Arte e imprese? Non sempre funziona: delude Desigual con la performance di Guerrero “copia” di un video di Kylie Minogue
Il settore privato può essere “IL” o almeno un futuro possibile per l’arte contemporanea – sempre in cerca di risorse e opportunità di visibilità, ma affinché ciò sia possibile l’”arte in e per le aziende” deve essere veramente genuina e originale. Quando il genio artistico …
I Babbo Natale di Banksy sono i senzatetto
Banksy è un artista che affascina sempre molto, sospeso com’è tra poesia, provocazione e marketing. Oggi condivide via social (sempre Instagram) un video per Natale in cui trasforma un senzatetto Ryan in Babbo Natale. Il lungo video ritrae l’uomo su una panchina a Birmingham mentre sta …
La sacra famiglia dietro al filo spinato: in California il Presepe che denuncia la politica anti-migranti
Una chiesa metodista in California ha allestito ieri un presepe raffigurante Gesù, Maria e Giuseppe come una “normale” famiglia separata al confine tra USA-Messico. L’immagine che ritrae il Presepe della Claremont United Methodist Church in California è stata condivisa ieri su Facebook ed è diventata …
Alberto Di Fabio ai vertici dell’arte italiana: dopo il successo milanese è stato acquisito dalla Banca d’Italia
Alberto Di Fabio si conferma come uno degli artisti più influenti in Italia. Il 2019 è stato del resto un anno di celebrazioni e mostre in tutto il Mondo e anche in Italia. Noto per aver indagato sin dagli anni ’90 l’infinito con la sua …
Paolo Scirpa torna a Milano con la grande mostra personale SCONFINAMENTO. Dal 20 novembre da Gaggenau Hub.
SCONFINAMENTO – Da Gaggenau Hub a Milano il 20 novembre inaugura la mostra personale di Paolo Scirpa “Sconfinamento” curata da Sabino Maria Frassà. La mostra è composta da venti opere ed è ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie, perché è forse l’arte l’unico strumento per …
30 anni fa cadeva il muro di Berlino. Negli scatti di Ingar Krauss il racconto di ciò che avvenne dopo.
Il 9 novembre celebriamo trent’anni dalla Caduta del Muro di Berlino. In realtà quel giorno non fu abbattuto fisicamente il Muro, che impediva dal 13 agosto 1961 la libera circolazione tra Berlino Est (sotto il blocco sovietico) e Berlino Ovest. Tumulti e disordini si erano …