-
Il ciclo di opere inedite ‘BIFACCIALI’ di Franco Mazzucchelli a Milano da Gaggenau dal 20 giugno
Dopo il successo della mostra personale al Museo del 900 e della monumentale installazione alla Design Week, Franco Mazzucchelli torna dal 20 giugno protagonista a Milano con un ciclo di opere inedite denominate BIFACCIALI. Queste opere mai viste prima saranno il nucleo centrale della sua …
-
BANDO CRAMUM 2018 PER GIOVANI ARTISTI
La 6^ edizione del Premio CRAMUM (2018) è promossa e resa possibile grazie alla collaborazione della Fondazione Cure Onlus – patron del premio – con il Comune di Varedo e con la Fondazione Versiera 1718, rappresentati nella Giuria dall’architetto Isabella Maffeis. Il Premio ha già …
-
VIDEO – Franco Mazzucchelli “SALVAMI | ANDATA – RITORNO”
“SALVAMI | ANDATA – RITORNO” Installazione di Franco Mazzucchelli a cura di Sabino Maria Frassà alla Design Week 2018. #salvamifranco Progetto di CRAMUM, VENTURA CENTRALE, ASSOCIAZIONE FAS Può l’arte ricucire le ferite della società? L’artista Franco Mazzucchelli ha accolto l’invito del curatore Sabino Maria Frassà …
-
L’arte può ricucire le ferite della società – in arrivo a Milano la nuova grandiosa installazione di Franco Mazzucchelli
Può l’arte ricucire le ferite della società? Franco Mazzucchelli ha accolto l’invito di Sabino Maria Frassà, curatore con cui collabora da anni, e ha realizzato un’opera per cercare di ricucire ferite e fratture fisiche e morali della nostra società e di Milano. L’occasione sarà il …
-
Modelli per un giorno: il nuovo progetto artistico del fotografo Ingar Krauss racconta Milano e l’ultima collezione Santoni
Capita spesso che la moda investa nell’arte – e soprattutto nella fotografia – per il solo gusto di auto-celebrarsi. Non è stato così oggi alla presentazione della nuova collezione fall 2018 di Santoni edited by Marco Zanini, raccontata attraverso le immagini di uno dei fotografi contemporanei …
-
Salvò 8.000 ebrei inventando una finta epidemia di tifo. 10 anni fa moriva Eugene Lazowski.
Oggi vogliamo ricordare la storia di un grande medico e uomo, Eugene Lazowski, scomparso 10 anni fa, che salvò dalla deportazione migliaia di vite in Polonia durante la seconda guerra mondiale. Il 16 dicembre 2006 moriva infatti Eugene Lazowski, medico polacco che insieme al collega Matulewicz si …
-
“SUL CONFINE, ON THE EDGE” – un libro per riflettere sui propri limiti e confini
Al Grande Museo del duomo di Milano CRAMUM ed Editrice QUINLAN hanno presentato “SUL CONFINE, ON THE EDGE” libro curato per CRAMUM da Sabino Maria Frassà con testi di Eugenio Borgna, Nicla Vassallo, Sabino Maria Frassà, Stefano Ferrari e Raffaella Ferrari. Queste riflessioni sono alternante da opere d’arte …
-
Quali forme rappresentano la realtà? A Milano la mostra di Mattia Novello
Cramum è lieta di presentare “TUTTO TORNA – It makes sense”, mostra personale di Mattia Novello a cura di Sabino Maria Frassà presso l’AMY D Arte Spazio (Via Lovanio 9, Moscova, Milano). La mostra sarà inaugurata giovedì 30 novembre alle ore 18:00 e sarà aperta …
-
Le foto di Emiliano Biondelli raccontano la mostra LIMITI-CONFINI
Emiliano Biondelli, cofondatore del progetto editoriale blisterZine, che da anni collabora con CRAMUM ha voluto dedicare un racconto fotografico della mostra LIMITI-CONFINI curata da Sabino Maria Frassà per CRAMUM al Grande Museo del Duomo di Milano. In mostra 21 artisti: Magdalena Abakanowicz, Zolt Asta, Alessio Barchitta, Ivan …
-
“Non fermo il tempo. Imparo ad accettarlo”. A Milano la prima mostra personale di Francesca Piovesan
Tra pochi giorni (il 7 settembre) allo Studio Museo Francesco Messina di Milano si inaugurerà la mostra personale “NOI” di Francesca Piovesan, curata da Sabino Maria Frassà all’interno del progetto CRAMUM. Francesca Piovesan racconta così il nuovo ciclo di opere “Gli Specchianti” che presenterà in questa nuova mostra: “Le …