
La mostra Soffi, che inaugura domenica 8 settembre a Venezia in occasione di The Venice Glass Week, continua a stupire: condivise le prime immagini del “Pieghevole d’artista” in edizione limitata (300 copie + XX copie firmate dagli artisti) pensato per documentare e celebrare l’inedito dialogo tra le opere di Laura de Santillana e di Franco Mazzucchelli. La mostra, curata da Sabino Maria Frassà, permetterà infatti fino al 24 novembre presso lo Studio Santillana (Giudecca) di scoprire questo inedito e riuscito confronto tra opere apparentemente così diverse: in mostra presso lo Studio Santillana (isola della Giudecca) le sculture vitree di Laura de Santillana al fianco dei celebri gonfiabili (in PVC) di Franco Mazzucchelli. Comune denominatore e fulcro del confronto è il “soffio”, ovvero l’aria che ha dato forma alla materia (vetro e plastica) di queste opere.
Il pieghevole è composto da una busta in acetato e da un pieghevole in carta Fedrigoni Cartiere (64×32 cm). E’ stato ideato e progettato grazie alla collaborazione tra il curatore Frassà e l’artista Francesca Piovesan.
DOVE ACQUISTARE IL PIEGHEVOLE?
Essendo Cramum un progetto non profit, il pieghevole non è in vendita, ma è possibile richiederne una copia online scrivendo a infocramum@gmail.com e facendo una donazione (di almeno 20 euro) alla Fondazione Cure Onlus, che promuove l’iniziativa e che da anni sostiene la ricerca scientifica e l’arte in Italia. . Il pieghevole viene perciò inviato (spedito a casa o si può ritirare di persona all’inaugurazione della mostra l’8 settembre).
Per fare una donazione c/c della Fondazione Cure Onlus IT46V0306909606100000012374 Oggetto: Cramum SOFFI. Fatta la donazione si ricorda è necessario scrivere alla Fondazione fornendo l’indirizzo di spedizione e i propri dati personali.