Skip to main content

ArtAgenda – JULIA KRAHN in mostra al Landesmuseum di Hannover

By 8 Marzo 2025Cultura, Eventi

FRAUENBILDER. JULIA KRAHN IM DIALOG – APERTA FINO AL 17 AGOSTO 2025

La mostra FrauenBilder. Julia Krahn im Dialog al Landesmuseum Hannover sarà visitabile dall’8 marzo fino al 17 agosto 2025. L’esposizione mette in relazione le opere di Julia Krahn con capolavori della collezione del museo, esplorando il legame tra immagini interiori e influenze esterne.

Sede: Landesmuseum Hannover, Willy-Brandt-Allee 5, 30169 Hannover
Periodo: 8 marzo – 17 agosto 2025

UN VIAGGIO TRA PASSATO E PRESENTE

Attraverso il suo linguaggio artistico, Julia Krahn ridefinisce simboli e concezioni, trasformando il Braille e l’iconografia religiosa in strumenti di riflessione e memoria collettiva. L’artista affronta le sfide dell’esistenza umana, ponendo al centro tematiche come la maternità, l’identità e la resilienza.

Le opere in mostra spaziano dal contemporaneo al classico, creando un ponte tra epoche e interpretazioni dell’immagine femminile. MIT HÄNDEN UND FÜSSEN / Mother and Daughter (2023) esplora il rapporto madre-figlia e la comunicazione non verbale, mentre la serie fotografica 33MM riflette sull’empatia e il sostegno reciproco. Questi lavori entrano in dialogo con opere storiche come Eva di Auguste Rodin e Madonna con il Bambino in piedi di Paul Peter Rubens, offrendo un confronto tra percezioni del corpo e dell’identità femminile attraverso il tempo.

La mostra invita i visitatori a interrogarsi su tre grandi temi: l’identità e la trasformazione, ponendo la domanda su quali immagini plasmino il nostro io; la memoria collettiva, analizzando il modo in cui il passato continua a influenzare il presente; e la riflessione sull’immagine femminile, mettendo in luce i condizionamenti sociali e culturali che agiscono sulla nostra percezione.

Una mediaguida con la voce di Julia Krahn accompagna i visitatori in un’esperienza interattiva. Sarà inoltre disponibile un catalogo con numerosi testi tra cui quelli diChyong-Yi Yu, Maike Schult, Mazdak Faiznia.

La mostra è realizzata con il supporto di Klosterkammer Hannover e Hanns-Lilje-Stiftung, con un ringraziamento speciale a Galleria Giampaolo Abbondio.