Skip to main content

ArtAgenda, In-Natura di Franco Mazzucchelli a Napoli

By 2 Giugno 2025CRAMUM, Eventi

A Palazzo Belvedere il Barocco incontra l’arte gonfiabile di Franco Mazzucchelli

Napoli – 10 giugno 2025. Per un solo giorno, la storica Villa Carafa Belvedere, conosciuta anche come Palazzo Belvedere, nel cuore del Vomero, apre eccezionalmente al pubblico per accogliere In-Natura, una mostra unica nel suo genere firmata Franco Mazzucchelli e curata da Sabino Maria Frassà.

Le sale affrescate dal grande Luca Giordano, maestro del Barocco napoletano, ospitano un’installazione site-specific che mette in dialogo la leggerezza e l’impermanenza dell’arte gonfiabile di Mazzucchelli con la solennità dell’architettura seicentesca e l’essenzialità del design contemporaneo del nuovo Forno Expressive di Gaggenau.

“Franco Mazzucchelli è noto come il maestro dei gonfiabili, ma In-Natura ne rivela l’essenza più autentica: ovvero l’essere, da sempre, il sarto dell’invisibile.”
Sabino Maria Frassà

La mostra rappresenta la terza tappa del ciclo FORMAE, progetto itinerante promosso da Gaggenau in collaborazione con CRAMUM e Italy Sotheby’s International Realty, volto a valorizzare l’eccellenza artistica e progettuale all’interno dei più suggestivi palazzi storici italiani. Dopo Milano e Firenze, la tappa napoletana segna un nuovo capitolo di questo percorso tra forma, pensiero e bellezza.

Mazzucchelli, da oltre cinquant’anni protagonista della scena artistica internazionale, torna a interrogare lo spettatore con le sue sculture gonfiabili, forme leggere e mobili che invadono lo spazio, generando tensione tra visibile e invisibile, tra natura e artificio.

“Cos’è l’arte, se non il tentativo di dare forma ai propri pensieri e condividerli con gli altri? L’arte, per me, è da sempre questo scambio, prima ancora che un oggetto fisico. Il manufatto è solo l’inizio di un viaggio che si apre all’infinito, spingendosi oltre me stesso e oltre il tempo presente.”
Franco Mazzucchelli

La sua installazione, profondamente poetica, pone una domanda centrale: che cosa è naturale? È forse solo ciò che ha forma stabile e riconoscibile, o anche ciò che muta, respira e si adatta?

“Mazzucchelli ci costringe a ripensare radicalmente il concetto di forma. La sua arte è movimento puro: dà corpo all’aria, evitando ogni forma di decorazione o retorica del peso. Così come nei dipinti di Luca Giordano il mito di Niobe diventa metafora di equilibrio e consapevolezza, anche Mazzucchelli ci ricorda che la vita – come l’arte – non è che un continuo respiro: fragile, impermanente, vitale.”
Sabino Maria Frassà

Un’occasione irripetibile per vivere l’incontro tra arte contemporanea, patrimonio storico e innovazione del design, nel segno della leggerezza che respira.

***

Dettagli

IN-NATURA

Franco Mazzucchelli a cura di Sabino Maria Frassà

10 giugno 2025

Napoli, Palazzo Belvedere

Via Aniello Falcone, n. 122

Apertura straordinaria al pubblico: martedì 10 giugno 2025 dalle ore 11.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17:30) previa registrazione a questo https://gaggenau-formae.com/napoli/

Valvola di Franco Mazzucchelli dentro Forno Expressive by Gaggenau ©Matteo Oltrabella, Courtesy l’artista, Gaggenau, Cramum LD.jpg